Back to top

Accedere al servizio di assistenza domiciliare (SAD)

Descrizione

Accedere al servizio di assistenza domiciliare (SAD)

L'assistenza domiciliare è un servizio di supporto alla quotidianità rivolto a persone anziane, con disabilità e in temporanea difficoltà. 

Gli interventi di assistenza domiciliare si svolgono presso l'abitazione della persona aiutata e servono per:

  • fornire servizi e strumenti che mantengano al massimo possibile il livello di benessere e salute della persona
  • aiutare l'assistito a svolgere le attività quotidiane senza dover impegnare i familiari a tempo pieno.

Grazie all'assistente domiciliare, la persona in difficoltà può rimanere a casa propria e con la propria famiglia, senza dover essere ricoverata in strutture sanitarie.

In Comune di Dalmine …

Contattare lo sportello sociale per fissare un appuntamento con l’assistente sociale per un approfondimento della situazione e per ricevere la necessaria modulistica.

La domanda avviene presentando, all’ufficio servizi sociali, l’apposito modulo e l’attestazione ISEE socio-sanitario se persona con disabilità e/o non autosufficienza (ai sensi del Decreto Legislativo 159/2013) o ISEE ordinario nei restanti casi. 

La domanda può essere presentata dall’interessato o da un famigliare di riferimento.

L’assistente sociale verifica l’esistenza delle condizioni che giustificano l’intervento, attraverso colloqui e visita domiciliare, e in caso affermativo, attiva il relativo voucher per l'erogazione del servizio attraverso enti accreditati.
 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?