Versare il canone unico patrimoniale e mercatale

Versare il canone unico patrimoniale e mercatale

Il canone di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (nuovo canone unico) è stata introdotto dal 1° gennaio 2021 dalla Legge 27/12/2019, n. 160 e riunisce in una sola forma di prelievo le entrate relative all’occupazione di aree pubbliche e la diffusione di messaggi pubblicitari. 

Il canone unico patrimoniale (canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria) e il canone unico mercatale (canone di concessione per l’occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate) sostituiscono pertanto i seguenti tributi (Legge 27/12/2019, n. 160, art. 1, com. 816):

  • canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP) 
  • tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP)
  • diritti sulle pubbliche affissioni (DPA)
  • imposta comunale sulla pubblicità (ICP)
  • canone ricognitorio.

É disciplinato dagli enti in modo da assicurare un gettito pari a quello conseguito dai canoni e dai tributi che sono sostituiti, fatta salva la possibilità di variare il gettito attraverso la modifica delle tariffe.

Il presupposto del canone è:

  • l'occupazione, anche abusiva, delle aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti e degli spazi soprastanti o sottostanti il suolo pubblico
  • la diffusione di messaggi pubblicitari, anche abusiva, mediante impianti installati su aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti, su beni privati laddove siano visibili da luogo pubblico o aperto al pubblico del territorio comunale, ovvero all'esterno di veicoli adibiti a uso pubblico o a uso privato.

Si applica ai messaggi visibili da luogo pubblico o aperto al pubblico del territorio comunale e all’esterno di veicoli adibiti a uso pubblico o a uso privato, compresa la diffusione di messaggi pubblicitari attraverso forme di comunicazione visive o acustiche.

Ai fini dell’applicazione del canone si considerano rilevanti i messaggi diffusi nell’esercizio di una attività economica allo scopo di promuovere la domanda di beni o servizi o finalizzati a migliorare l’immagine del soggetto pubblicizzato.

In Comune di Dalmine …

Fino al 31.12.2027 il CUP sarà gestito dalla società Abaco Spa.
In Pagamento del Canone Unico Patrimoniale, togliere i due periodi inseriti e sostituirli con le seguenti informazioni:

  • le autorizzazioni rilasciate per la Pubblicità o le Occupazioni di suolo vengono direttamente trasmesse dal Comune alla ditta Abaco Spa per l'aggiornamento della banca dati e l'invio dell'avviso di pagamento. La scadenza di pagamento è fissata al 31,03 di ogni anno, ad eccezione del canone Temporaneo o per autorizzazioni rilasciate in corso d'anno. Abaco invia l'avviso di pagamento comprensivo del PagoPa circa un mese prima della scadenza preferibilmente per PEC;
  • la ditta ABACO svolge anche la fase successiva di accertamento del canone non versato e riscossione coattiva. 

Contatti ufficio di Bergamo: 035.340.671 mail dalmine.pubblicita@abacospa.it  oppure dalmine.osap@abacospa.it

Servizi

Per presentare la pratica accedi al servizio che ti interessa

Puoi trovare questa pagina in

Aree tematiche: Lavoro Tasse
Io sono: Imprenditore
Sezioni: Tributi

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 03/12/2024 12:25.01